top of page
![]() INGREDIENTI: – 2 Uova bio, – 2 cucchiai di Farina di riso/castagne, - una banana matura schiacciata, – ½ di cremor tartaro e una spolverata di cannella in polvere. Procedere con la cottura in padella | ![]() INGREDIENTI: - 500g di farina di grano saraceno - 500g acqua tiepida - 1 cucchiaino zucchero di cocco/miele - 2g di lievito secco - 2 cucchiaini sale - 4 cucchiai di olio EVO - 4 cucchiai semi misti/ noci PROCEDIMENTO Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con un cucchiaio, versare l'impasto in uno stampo da plum-cake rivestito con carta forno e lasciare riposare in frigo una notte trascorsa la quale infornare con forno preriscaldato a 190°C per 50 minuti | ![]() INGREDIENTI - 150g di farina di mandorle - 30g di eritritolo - 250g di albumi - 100 ml di acqua - 20g di cacao amaro - 50g di cioccolato fondente - lamelle di mandorle per decorare PROCEDIMENTO Montare a neve gli albumi, incorporare con un cucchiaio la farina, l'eritritolo e cacao (setacciati). Ottenuto un impasto omogeneo continuare a montare con le fruste fino a quando aumenta di volume poi aggiungere lentamente l'acqua e il cioccolato sciolto a bagnomaria. Cuocere 180° per 30 min. |
---|---|---|
![]() INGREDIENTI -150g di farina di mandorle - 50g di eritritolo (a velo) - 2 albumi PROCEDIMENTO Montare a neve gli albumi e unire lo zucchero e la farina. Coprire una teglia con carta forno e versare il composto usando come dosatore un cucchiaino. Infornare a 180°C per 20 minuti | ![]() INGREDIENTI - 3 uova - 1 bicchiere (1/2 eritritolo e 1/2 zucchero di cocco) - 2 cucchiai di olio di cocco - 1 bicchiere di bevanda vegetale (riso/cocco/mandorla) - 1 bicchiere di farina (riso/cocco/castagne) - 1 bicchiere di farina di mandorle integrando anche della granella di mandorle - 1/2 bicchiere di fecola di patate senza glutine - 1 bustina di lievito senza glutine PROCEDIMENTO Montare l'olio di cocco con la bevanda vegetale e unire le farine e lievito. Cuocere a 170 gradi per 40 min | ![]() INGREDIENTI - 250ml di acqua tiepida - 150gr di farina di mandorle - 3 albumi - 40gr di psyllium (o di semi di lino tritati) - 2 cucchiaini di lievito istantaneo PROCEDIMENTO Montare a neve gli albumi e unire la farina il psyllium, lievito e un pizzico di sale, mescolare per amalgamare a velocità delicata e incorporare piano l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido. Infornare a 175 gradi, in forno ventilato, per circa 50 minuti |
![]() I legumi vanno messi a bagno la sera prima con 2 cm di alga kombu. Prima di avviare la cottura vanno sciacquati e messi a bollire con altri 2 cm di alga kombu. A metà cottura si butta l'acqua e si sostituisce con altra acqua bollente per evitare l'interruzione della cottura e che il legume si indurisca. Una volta cotti i legumi si possono mangiare semplicemente condendoli con olio oppure come nel caso dei ceci unendoli ad una vellutata di zucca gialla e rosmarino. |
Pancake gluten free
Pane di grano saraceno e noci
Torta mandorle e cioccolato (AIP-KETO)
Biscotti alle mandorle (AIP- KETO)
Pane Keto - AIP
Torta al bicchiere (AIP)
@Loreta C.
Metodo di cottura dei legumi
bottom of page