top of page
Come si svolge la visita
Prima visita
Dopo aver prenotato si procede con la vista in studio (o online) che ha lo scopo di prendere visione del quadro clinico del paziente e di fare un'attenta anamnesi alimentare al fine di valutare i bisogni nutrizionali per poi elaborare il piano alimentare personalizato.
L'anamnesi patologica rappresenta un momento importantissimo del primo incontro perchè ogni persona racconta la sua storia clinica attuale o pregressa, storia che spesso fornisce la base sulla quale costruire il percorso alimentare.
Dopo aver raccolto anche i dati che interessano l'anamnesi fisiologica e familiare si procede alla valutazione dello stato nutrizionale che consiste nel prendere i dati antropometrici (peso, altezza, circonferenza vita, addome, fianchi,coscia, polso) e eventuali pliche.
Il passaggio successivo prevede l'esame bioimpedenziomatrico attraverso BIA 101 BIVA PRO. Questa misurazione richiede pochi minuti ed è affidabile e validata scientificamente e consente di avere una serie di informazioni che in ambito sportivo e patologico fanno la differenza nello stilare i piani alimentari.
Controlli successivi
Gli incontri successivi verranno organizzati in sede di visita e hanno lo scopo di migliorare, ove ve ne sia bisogno, il tiro in modo da rendere i risultati quanto più possibili quelli attesi. Risultati che non devono fermarsi esclusivamente alla variazione del peso ma alla qualità della vita a 360°
Alla fine del nostro percorso insieme verranno rilasciati delle indicazioni per aiutare il paziente nella gestione del peso e altro nel lungo termine per intraprendere la famosa fase di mantenimento

Colloquio
Valutazione delle abitudini alimentari

Valutazione Antropometrica
Peso e Altezza

Valutazione della Composizione Corporea
Consente ottenere una serie di informazioni sulla qualità dei tessuti, sullo stato nutrizionale e di idratazione

Colloquio
Valutazione delle abitudini alimentari
1/4
bottom of page